capodannopescara.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Pescara e provincia

Stazione ferroviaria di Pescara

La stazione dei treni di Pescara movimenta ogni anno circa 3,5 milioni di passeggeri

Pescara stazione treniLa stazione ferroviaria di Pescara, nota anche come Pescara stazione Centrale, fa parte della linea Adriatica ed è anche il capotronco per la linea che arriva fino a Roma. La stazione serve una media di 3,5 milioni di persone l'anno e si trova nella zona centrale della città.

 

L'ex sede della Stazione Centrale era un palazzo ottocentesco, oggi sede dell'ICRA. Il progetto iniziale del nuovo fabbricato è stato elaborato nel 1962 e finito solo oltre 20 anni più tardi, nel 1987.

 

L'apertura della nuova stazione ha significato molto in termini di pianificazione, dato che l'intera linea ferroviaria è stata spostata e trasferita in un settore della città senza intersezioni, in maniera che si potesse liberare la città da qualunque passaggio a livello, così da agevolarne il traffico.

 

La stazione dispone di otto binari regolari e due tronconi, ovvero il 4° tronco nord, dove parte un treno per Teramo, e il 5° tronco sud, da cui l'unico c'è collegamento ferroviario tra Pescara e Campobasso.

 

Tra i collegamenti più importanti che ci sono da e per Pescara, possiamo vedere il Pescara Napoli treno, il Pescara Bologna treno, il Pescara Firenze, e il Pescara L'aquila. In maniera particolare la Pescara L'Aquila distanza è di circa 70 km.

 

Nei pressi della stazione dei treni si trova anche la stazione degli autobus e il capolinea di diverse linee di trasporto urbano, con cui è possibile raggiungere tutte le parti della città, incluso l'aeroporto d'Abruzzo.

 

I Pescara autobus che uniscono questa città con altri paesi e città del territorio italiano sono Pescara Bari autobus, Pescara Roma autobus, Pescara Torino autobus e Pescara Bologna autobus.

 

Per poterne sapere di più sugli orari di percorrenza dei treni o degli autobus la cosa migliore è andare sui siti ufficiali delle varie compagnie. In alternativa è possibile recarsi direttamente in stazione per chiedere al cortese personale.

publisher
back to top